Riconoscere il paziente ansioso è importante affinchè si renda senza paura la seduta dal dentista. La componente ansiosa non va trascurata o banalizzata, anzi occorre conoscere le modalità per gestirla, garantendo un comfort e sicurezza al paziente.
Il dottor Tomasin ha basato la sua tesi di Laurea sullo studio di questa emozione negativa che viene suscitata spesso quando si pensa alla cura della bocca, in modo da capire come trattare al meglio le persone che si rivolgono a noi.
Lo specialista di fatti ha seguito numerosi corsi sull’ipnosi medica, utilizzata in ambito anestesiologico per guidare il paziente nel raggiungimento della tranquillità necessaria per affrontare un intervento di cui ha paura, come ad esempio una procedura dal dentista.
Quando non sufficiente si possono utilizzare vari farmaci fino ad arrivare alla sedazione cosciente dove il paziente raggiunge uno stato di completa tranquillità, mantenendo in ogni momento la capacità di rispondere e respirare autonomamente. Spesso questo servizio si offre per interventi importanti come il carico immediato.